Sono sempre giorni...

Epperò, che qualcuno mi spiegasse il perché, le biblioteche di domenica non sono aperte:l''unica è questa.
Anche se a casa ho tutte le mie comodità, la concentrazione viene meno.
La biblioteca è biblioteca.
E così, vi ho anche svelato il luogo dal quale mi metto in comunicazione con voi: il mio locale studio.
34 Comments:
Wow come sei ordinata, Sonia!
Io quando studio ammucchio tutto in una massa informe e pare che lì vicino sia appena scoppiata una bomba!
In bocca al lupo! :)
In ufficio la mia scrivania sembra un campo di battaglia. Riesco a contare morti e feriti.
A casa, invece, sono molto ordinato, al limite del paranoico.
Sotto le "Mura di Notre-Dame", invece, ... non c'è molto da "ordinare"!
In bocca al lupo! ... e in culo alla balena! (sai come continua)
Baci, mia studiosa sonia
Clopin (principe delle lattine e dei confusi, rinfusi "rifiuti" della società)
"I sistemi della sociologia"...Cioè??
Ma dai, torna Architetto Sonia!!
TORNA ARCHITETTOOOOOOOOO!!!!!!!!
E poi, scusa Sonia...
Ma se te stai sempre ad imbrattare
le scale della biblioteca
per studiarci sopra..
ci dovrà pur essere
un giorno della settimana
(la domenica, per esempio)
in cui i poveri "omini" di facoltà
(come li chiamo io)
chiudono i battelli per dedicarsi almeno alla pultiura delle scale...
giusto prima che tu ritorni
prepotentemente ad occuparle
con il tuo inseparabile chit
di libro, astuccio, borsa
occhiali e righello morsicato... ;-)
Che poi, come fai te a
studiare in biblioteca non lo so...
MA COME FAI?????
Le nostre biblioteche sono
un continuo brulicare di gente,
che urla,
ti chiama,
corre ad abbracciarti,
ammicca,
ti si avvicina per provarci,
ti scrive il suo numero di telefono su un foglio e lo indica dicendoti di chiamerlo,
ti manda fogliettini volanti con scritte cose oscene,
ti scatta fotografie,
ti viene mille volte a chiedere se può offrirti un caffè,
se può avere il tuo numero,
se vuoi andare a "prendere un pò d'aria" con lui....
Insomma Sonia, io se proprio
non potessi studiare a casa,
credo che preferirei andare
ad imbrattarmi (io, stavolta!)
sulle scale del mercato della frutta,
che sicuro mi concentrerei
di più tra i contadini...
IO ODIO LE BIBLIOTECHEEEEEEE!!!! ;-)
Piccola Giulia,
in preda ad un raptus di follia
...
Ma anche di tanta, tanta nostalgia
...
Un bacio Sonia
Studiare in biblioteca mi ricorda gli anni dell'università, in cui un giorno, per l'esame di storia del giornalismo, riuscii a leggere ben 256 pagine e a concretizzare il giorno dopo tutta quella mappazza in un 30. Che figo. Viva le biblioteche, ma non quelle che citava Giulia (piccola Giulia, per il fine dello studiare, non perchè ci sei tu ;-) )..
Ciao Sonia!
da buon curioso.......
un saluto e non studiare troppo :-)
Connie:Ciao :O)
A dire il vero io sarei molto più disordinata...solo che non amo studiare nel casino. Già sono confusa di per me se poi incasino anche la scivania...non mi salvo più! :O)
Grazie per l'imbocca al lupo: crepi!
Clopin: :D :D...un campo da battaglia!
ma sotto le mura di "Mura di Notre-Dame", ebbene che ci sia un po' di casino.
Con affetto, tua Esmeralda :o)
Giulia:I sistemi della sociologia, è solo un capitolo di quello che devo studiare, in realtà la materia si chiama: "Fondamenti e metodi della Sociologia".
Dolcissima, non credo che mai più potrò rintrapendere quella strada. Già dormo poco di notte, e ricordo che quando lavoraro ai progetti, non dormivo del tutto, e sai perché? Le miglior aspirazioni a un progetto arrivano nella notte, quando tutto tace.
Un giorno progetterò solo la mia di casa...
Il discorso scale mi fa morire :-D, sei troppo forte!
Le nostre biblioteche, sai che sono svuotatissime?! Sono bellissime appunto per quello. In Italia lo studente ha spesso la testa sui libri, "causa" le materie umanistiche, qui sono scientifiche e inoltre molto pratiche.
Fra: ma sei un GRANDE...256 pag. in un giorno e ti sei portato a casa un =! WoW spettacolare, un figo davvero! ;O)
Potessi fare come tacevi tu! :o)
Viva le blibioteche sì! :O)
Acquachiara: Benvenuto! Mi piacciono i curiosi..ho curiosato anche io nel tuo..e mi sa che ci vedremo presto!:o)
Buon lunedì ragazzi!
Stiamo parlando di un epoca in cui non si sapeva ancora cosa fossero le banlieue.
Emeralda ... ti sogno, qualche volta.
Buon lunedì anche a te e tanti abbracci
Clopin
Esami...esami...questa parola la associerò sempre al 2007. Oggi la teoria della patente, tra sei mesi la maturità. Aiuto.
ciao non ho mai provato a studiare in biblioteca xchè ho sempre pensato che fosse una distrazione x me....!!!!in bocca al lupo!!!!
Buon giorno Sonia, buono studio!
Qui è già tanto che le biblioteche siano aperte in settimana! :D
eh no, già siamo l'unica biblioteca aperta il sabato mattina, ma che mi volete far lavorare anche di domenica.... (che già sotto finanziaria mi capita) ahh sonia e che mi vuoi male, tengo famiglia!!!!
smack
La foto non è niente male però!!!
Ma come fai a trovare le cose con tutto quell'ordine??? :-)
Come ben sai, la Biblioteca è sempre aperta.
Anche di domenica.
Grazie per il link e buono studio. ;-)
coraggio...
io comunque suggerisco passeggiata e cinema pomeridiamo rigenerante :)
oddio! :)
Con chi dai l'esame??
ps. la dispensa non mi pare quella che devono studiare i nostri studenti..ma non si sa mai!
;)
beh insomma considerando la biblioteca dove è sita io ci farei un salatino anche per non studiare!!!
Ciao Sonia fatti sentire quando sei esame free... Maria Pia
Ci credo che non sapevi della mia influenza: sei sempre a studiare in biblioteca!!!!!! ;-)
Comunque 'sta cosa non mi quadra: da quando hai detto che avresti dovuto offrirmi il prossimo pranzo comune, sei sempre lì a scrivere "...sto studiando tantissimo..." "...non ho tempo per mangiare..." "...sono una povera studentessa fuori corso, che non ha i soldi nemmeno per comprarsi i libri..." "...non esco mai dalla biblioteca..." "...sono talmente concentrata che non ho tempo per nessuno..." :-)
Sì, sì... Vabbè va, farò finta di crederti.
In attesa che tu mi offra almeno il caffé alla tua festa di Laurea!!!! Tanto poi c'è il Master da fare, per potersi rintanare in qualche altra biblioteca... :-)
Come dicevamo?
"Vivere studiando per morire laureati", giusto?
Dunque speriamo che gli studi siano luuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuunghi e divertenti. ;-)
(e smettila di fare la maliziosa... Tsk! Tsk!)
Un abbraccio secchione. :-)
l'ho fatto quel post...mi è costato ma l'ho fatto
solo per te
hei, mi hai un po' copiato l'idea della foto (ne ho postata una molto simile ma con anche i miei piedi qualche giorno fa da me)...voglio i diritti di copiright! ;)
Bau!
Clopin:Ciao mio Clopino!
M@D:Forza allora!!! Ma vedrai che andrà tutto benissimo!
Titty:Io trovo che sia il contrario..ma poi alla fine ognuno ha il proprio metodo. Grazie titty per l'imbocca al lupo.
Duss:Buon giorno! :O)
:D :D :D (rista per il commento)
Zefi:Ma tu lavori in biblioteca? Fantastico!!! :D
Se abitassi a Roma verrei da te...:o)
Cillions:Grazie ;o)
Pier::D :D
Sai che è una domanda che non mi sono mai posta? Non lo so...eppure non è così ordinato come appare dalla foto....:D
Tu cosidera che ho lo studio a forma di T, per cui, ciò che vedi di ordinato, è solo il tavolo di lavoro. Se vedo casino faccio casino anche in testa. Nel disodine non mi concentro. :o)
Tacku:Alemno la tua è aperta..epperfortuna...grazie. ;o)
LaO:MMhhh..giustissimo..muoversi fa bebe!Adesso sono le 5.13 della mattina però, esco con il cane.
Chiara:Con Lanzetti!
Ma questa non è la dispensa sono i miei appunti che l'anno scorso mi riscrivevo sul pc...ma da quest'anno non lo faccio più. L'esame è: "Fondamenti e Metodi della sociologia".
Maria Pia:Ciao carissima...sono presissima, mi sveglio prestissimo e vado a letto anche presto perché poi sono cotta! Ho degli esami uno dietro l'altro...
Ci si sentirà non appeno respiro. Ok? :o)
Un abbraccio e grazie per la visita.
Alberto:Ma non è vero...:O)
Quando ti go detto quelle cose? Eppoi non sono fuori corso :o(
Io sono per il momento sono regolare...
Mi scuso ma prometto che ti chiamerò!
Naliziosa io? ;O)
Ps: si vede che sei guarito..sei bello pimpante! :O)
Krepa:Arrivooooo.....grazie! ;O)
Dogo:Si me la ricordo, avevo anche commentato! :o)
Piedi?! Io ho visto delle zampe da vero dogo invece...:o)))
Vuoi i diritti del copyright? Va bene, te li do solo a due condizioni: se dalla luce rossa, passi a quella alogena, e tiri giù le "zampe" dalla scrivania! ;D
Tu invece sei prossimo alla corona d'alloro! Forza! :O)
LA Biblioteca non è mai aperta di Domenica???
Nel mio paese ogni tanto si, penso un paio di volte al mese!
Cmq complimenti per l'ordine!!!
E per il tuo locale studio!!!
Dai su ce la puoi fare!!!!
Un bacio e un abbraccio
Mary
ma lo sai sonia che all'univeristà avevo un sacco di amiche e amici che preferivano studiare all'università, ognuno aveva la propria aula di biblioteca preferita. In genere io invece studiavo, scrivevo appunti, leggevo e ripetevo stesa sul letto...ma alla fine ogni posto vale l'altro, basta che non ci sia troppa confusione!
ciao cara, mi sento molto solidale... in questi giorni sono stata sommersa dallo studio! di certo non sono così ordinata... sul tavolo mi espando a macchia d'olio, tra fogli, penne, appunti, portatile, dispense, libri.... AIUTOOOO! ti mando un abbraccio carissima, grazie come sempre epr le tue graditissime visite. un bacione
@Sonia: vai tranquilla che Lanzetti è bravo.
:)
ps. un po' fissato con la metodologia però! Attenta!
Cara Sonia!!
Buono studio! Che brava che sei a studiare sempre...ma hai ragione, mai interrompere la concentrazione, se ci stai dentro, vai fino in fondo!
La materia che stai studiando mi farebbe venire il mal di pancia...Sociologia non mi sta simpatica, specialmente quando l'argomento che tratta si basa su statistiche razionali...
Per questo ti auguro un BOCCA AL LUPO ancora più forte!
baciiiii
Ciao sonia...sono passata a farti un salutino veloce veloce...in questi giorni ho un po' da fare ed ho poco tempo per il mio ed i vostri blog.
Buon studio! ;-)
Angioletto:No alla domenica no! :O(
Mary, credimi, posso essere anche disordinata se lo volessi! :O)
Un abbraccio e grazie! :O)
Vale:Anche io come te ho provato il metodo di studio bella rilassata a letto..ma sai che succede, che dopo tre righe mi addormento.
Tiziana:Pure tu sotto esami? Mannaggia bubbà! ;O) Siamo tutti stressati!
Un abbraccione! Lo sai che mi piace venirti a trovare.
Chiara: Me l'hanno detto, però è meticoloso! E di cose da memorizzare, di termini ce ne sono tantissimi.Con lui faccio solo i fondamenti.Giovedì c'è un primo appello, e vado a sentire...
Metodologia, la faccio con Caselli! Lui sì che è peggio! Già si sa... :O)
Settimana prossima ho un mega esamone "storia della pedagogia", ma sta settimana mi sto dedicando a Lanzetti.
Dan:Grazie Dan...
La materia è bella, credimi, e poi qui c'è una sociologa che te lo può confermare. Il fatto è che bisogna memorizzare tanti termini che non siamo abituati a sentire.
Un abbraccione!
Stefy:Non preoccuparti...tanto alla mattina presto vengo io a farti visita! Tu lo so che se ci sei ci sei...e se non ci sei, mi manchi, quindi vengo io!
Un caldo abbraccio!
Marco (Caselli) lo conosco. E' pignolino, sì.Ma andrà bene!
Se hai bisogno di qualcosa fammi uno squillo, ok?
È un pignolissimo...ma ormai...:O)
Sì credo anche io che andrà bene.
Se dovessi aver bisogno tranquilla! :o)
Sai chi ho quest'anno? La Besozzi. Pensa che è Svizzera, è nata qui vicino a ul mio paese, poi ha sposato un italiano, e si è trasferita. E lavora in Cattolica. Come l'ho saputo ti domanderai...ebbene, quando le ho dato il mio indizzo di Blackbiard. Quando me l'ha detto, sono rimasta piacevolmente sorpresa.
Un abbraccio!
La Besozzi è una grande. Lavora con una mia cara amica.
Ci sarà anche lei a interrogare agli esami, dirò di fare attenzione a una certa sonia-svizzera!
Cara Sonia non poso fare altro che linkarti anche io...grazie ancora...
ricambio con un link...
un abbraccio e ti aspetto sempre
www.paparazziamo.blogspot.com
Chiara: Lo so che la Beso è fortissima ;O)
Stamattina sono stata a sentire l'interrogazione di Lanzetti, ne ha "sturate due" a una ha dato un venticinque, ma ha fatto un interrogazione pietosa, mentre a una che si è presentata come privatista, e doveva studiare tre libri, ha preso 30! Voglio fare un interrogazione come la tipa, solo che io lo do da frequentante, quindi meno roba!
Epperò, è bravo Lanza, ma le cose vuole che le sappiamo bene..e ha ragione! Spero anche io in un 27 o 30. Quindi adesso che ho capito come verte l'esame, mi impegnerò per arrivare al mio scopo. Un abbraccio!
A giugno o settembre darò la Besozzi!
Paparazza: Grazie ;O)
Posta un commento
<< Home