I love sushi

Apprezzo molto la cucina interculturale, mi piace spaziare.
Attraverso il cibo imparo a conoscere i diversi sapori delle culture che mi circondano. Il cibo mi unisce a loro, è come se attraverso il sapore imparassi, in minima parte, le abitudini alimentari di un popolo. Ma visto che non sempre ho l'occasione di spostarmi per andare ad assaggiare i piatti tipici sul posto, lo faccio attraverso i ristoranti che i nostri vicini paesi ci offrono, questo perché un pochino, anche se per poche ore, mi aiutano a sognare, è come se per un attimo mi sentissi lì, in quei luoghi lontani.
Però, tra tutti i diversi tipi di cibi, quello che più prediligo in assoluto è il sushi. Quando lo mangio è come se andassi in ecstasy. Ogni boccone è puro orgasmo per il mio palato.
Eppure a ripensarci, la prima volta che l'ho assaggiato mi faceva parecchio schifo.
Poi non so, con il tempo ho cominciato ad apprezzarlo ed ora non ne posso più fare a meno. Ogni tanto, devo andare assolutamente a mangiarlo, altrimenti comincio a sentirne la mancanza.
Attraverso il cibo imparo a conoscere i diversi sapori delle culture che mi circondano. Il cibo mi unisce a loro, è come se attraverso il sapore imparassi, in minima parte, le abitudini alimentari di un popolo. Ma visto che non sempre ho l'occasione di spostarmi per andare ad assaggiare i piatti tipici sul posto, lo faccio attraverso i ristoranti che i nostri vicini paesi ci offrono, questo perché un pochino, anche se per poche ore, mi aiutano a sognare, è come se per un attimo mi sentissi lì, in quei luoghi lontani.
Però, tra tutti i diversi tipi di cibi, quello che più prediligo in assoluto è il sushi. Quando lo mangio è come se andassi in ecstasy. Ogni boccone è puro orgasmo per il mio palato.
Eppure a ripensarci, la prima volta che l'ho assaggiato mi faceva parecchio schifo.
Poi non so, con il tempo ho cominciato ad apprezzarlo ed ora non ne posso più fare a meno. Ogni tanto, devo andare assolutamente a mangiarlo, altrimenti comincio a sentirne la mancanza.
technorati tags: ristoranti giapponesi con personale cinese, anche il thai non scherza mica, sol edificante
12 Comments:
e un vegetariano come me che fa?! :)
Il tempura, quello sì che è stata una grossa rivelazione.
Saluti da Tokyo. ;-)
a me il sushi non piace per niente. Il gusto del pesce crudo mi fa venire i brividi.
Adoro la nostra buonissima cucina regionale: al sushi preferisco polenta & gorgonzola ;)
Morgan: Pas de probleme! ;)
C'è il sushi vegetariano, in Norimaki. Poi ci sono delle appetitose zuppe, ad esempio la zuppa di Misu. E 'insalata di Alghe, croccante e buonissima.
Chiara: Sono onnivora, mangio anche io i piatti locali, e la polenta con gorgonzola o brasato stanne certa che non me la faccio mica scappare. Ma qui parlavo di piatti intercultuarali.
Paolo: Grazie. ;-)
Devo ammettere che il sushi non mi attira proprio....
...ma sai che io non ho mai mangiato sushi?!
io mi limito perchè mi crea dipendenza...
Ape: e pensa che io anche l'indiano mangio volentieri. ;-)
C'è una pappetta gialla che fanno, che io adoro...
Walter: Oh che bello, alemeno uno che mi capisce. :-)
Mi ha fatto lo stesso effetto a suo tempo il cibo cinese! Un saluto ;-)
Dani: uhhhh ti ho saltato. :-(
Sono proprio una zozzona. :-D Mi faccio perdonare, vai ad assaggiarlo, che che te lo offro io.
Mad: Ma ciao, che piacere sapere che mi leggi. ;-) Un abbraccione.
[HOMER SIMPSON MODE ON]
Sushi... Aaaaaaaaaaaaah...
[HOMER SIMPSON MODE OFF]
In periodo di dieta, come questo, la sola idea di una cena con all you can eat a base di sushi mi fa SBA-REL-LA-RE!
Come dicono gli inglesi: long time no see...
Un saluto
Posta un commento
<< Home