Miquel Barcelò

Artista majorchino, tutt'ora in vita in quale era presente al vernissage in occasione di questa mostra.
I suoi primi lavori sono di arte concettuale basati sulla sperimentazione di materie in decomposizione.
Si "consacrerà" come pittore nel 1982, distinguendosi con una pittura espressionistica personale: nature morte, biblioteche e autoritratti.
I suoi dipinti completamente autobiografici, sono carichi di negatività: frutta che sta per marcire, carcasse di animali morti, ritratti tenebrosi, paesaggi deserti nei quali inserisce materiali organici e inorganici.
La sua opera si arricchirà sempre di più grazie ai suoi diversi viaggi: Maiorca (dove è nato), Barcellona, Parigi, New York, Napoli ma soprattutto l'Africa è la nazione che lo ha arricchito di più grazie ai suoi colori , il deserto, il vuoto, la luce intensa e le forti ombre, un luogo che fa sì che la sua pittura diventi pittura poetica.
Dipinge su tele enormi, utilizzando tecniche miste.
Produce anche diverse litografie, acqueforti e acquetinte.
A questa mostra sono inoltre presenti alcune delle sue sculture.
Alcuni esempi di opere:
-Barcelò 1
-Barcelò 2
-Bracelò 3
Ancora non sono andata, ho preferito documentarmi un po' prima, ma domenica prossima ho idea che ci andrò, eppoi vi terrò informati sulle sensazioni che ho provato.
Per chiunque passasse per Lugano, la consiglio vivamente.
Solitamente Villa Malpensata ci fa attendere un po', ma alla fine porpone sempre delle gran belle mostre.
18 Comments:
Mi ricorda un pittore francese, forse impressionista...dico male? :-/ probabilmente si!
Non è il mio genere...
Se passo da Lugano, preferisco un giro del lago in aliscafo. ;-)
Un abbraccio lacustre. :-)
vengo anche io??????????
mi passi a prendere?
un bacino da Frank
Belle cose!
E' un artista che conosco abbastanza. Fossi più vicino verrei a vederlo ma in questo periodo spostarmi da Torino diventa un'impresa!
Baci
Sonia mi viene troppo in mente il discorso di sabato sera, Festate, PiazzaVittorio et similia. mi fermo qui ;-)
seguirei volentieri il tuo consiglio se non fosse così lontano per me! da roma diventa piuttosto complicato... per lo stesso motivo mi capita di perdermi degli eventi molto belli a cui terrei molto. un abbraccio carissima, buon inizio settimana!
interessante. Grazie per la segnalazione Sonia :)
Sonia,mi hai arricchito un pò...Non lo conoscevo..grazie.
@Mad: pittore impressionista francese? ...mmhhh, non riesco ad associarlo a nessuno. Ma non dici male, è molto probabile che a te possa ricordare qualcuno! L'arte è una libera inerpretazione. :o)
@Alby: io in pedalò! ;O)
Un abbraccio pittoresco!
@FranK: Alla buon ora...Ma dove sei finito?!? ;O)
Bacino
@Duss: eddai, in foondo rimane fino a febbraio...potresti venirtelo a vedere ;O) Il solito coplicataus ;o)))))
@Teo: anche a me ricorda un discorso fatto sabato sera :o)
Infatti mentre lo stavo facendo ci stavo anche pensando...
E infatti sei arrivato :O))
@Tizi: carissima...in efftto Roma-Lugano sono un po' lontanucci, eppoi chissà quante belle cose propongono da voi.
Ma se vi capita di farvi un giro da queste parti, non in occasione di questa mostra...non esitate a farmelo sapere. Un abbraccio!
@Chiara: tu potresti venire invece! ;O)
@Viola: Prego...;O) nemmeno io lo conoscevo ho dovuto documentarmi un pochino...ma sicuramente ti arricchirò di più quando avrò visto direttamente la mostra!
uff, finalmente trovo il tempo di rispondere... interessante, mi piace il suo stile, fino a quando c'è la mostra?
AHAHAHA :D
...ok, cercherò di venire! :)
Io di pittura, scultura eccetera ci capisco molto poco, anche se rimango affascinato da tutto quello che non so fare.
Grazie per la possibilità che mi dai di "istruirmi" anche su questi argomenti! :-)
(pensavo che barcelò fosse tipo un furgoncino della Citroen)
Non è esattamente il mio genere...ma i gusti sono gusti...
Un abbraccio ;-)
Scusa Sonia! Sono in ritardissimo per rispondere!
Cmq..questo artista non lo conosco...Non è molto colorato ed è...ruvido...Ma i quadri che mi mostri hanno un non so che di profondamente realistico...
perdona il fastidioso OT...
hai visto che QUI parlano del tuo blog? :-)
e' bello dipingere, molto meno guardarsi una galleria di quadri però...
mi hai ricordato che dovrei ricominciare le lezioni di pittura!!!! ;)
@Pachi: febbraio il sette :O)
@Pier: ;O)))
Il tipo di furgoncino...fortissimo!
A me piace un casino l'arte, di ogni genere...sono contenta se questi post possono dare una mano a conoscere un artista del quale magari trasecoli sarà famoso come un van gog :O)
@Stefy: Giusto...sui gusti non si discute...ti farò comuqneu vedere altro! Sicuramente non ispira dolecezza ;O)
@Astri:Astri scusarti di che? :O)
Hai azzeccato..infatti è molto tetro, credo di aver capito che ha anche una personalità molto "tetra" come dire...crepuscolare!
Hai notato bene infatti!
Un abbraccione
@Gidi: si si, ho visto ;O)
Dovrò poi domandarti una cosa a tal proposito...
Non ti sfugge nulla ;O) MITICO!
@Giast:sai che ci stò pensando anche io?! Dovrei ritagliarmi del tempo per ricominciare a dipingere...ecco perché continuo ad andare a veder mostre...sperando in un'illuminazione!
@Duss: ti ho dimenticato..fammelo sapere ok? :O)
Ciao!
Posta un commento
<< Home